Quando ho cominciato il mio passaggio verso l'ecobio, mi sono subito resa conto che il gesto serale dello struccaggio era una grossa fonte di rifiuti: cotone, salviette e detergenti inquinanti.
In sostituzione dei dischetti in cotone, ho cominciato ad usare un comunissimo panno in microfibra. Si trovano facilmente in ogni supermercato a pochi euro nel reparto casalinghi; la mia scelta ogni volta ricade su quello che mi sembra più morbido.
Utilizzarlo tal quale risulta un po' scomodo per la sua dimensione, io ho infatti l'abitudine di dividerlo in 4 parti.
Già da solo, leggermente inumidito, toglie la maggior parte del trucco. Altrimenti, se volete avere una pulizia più profonda e un po' più delicata (per evitare di fare più passate) potete tranquillamente utilizzarlo per applicare il vostro struccante o latte detergente.
I quadretti così ottenuti durano molto nel tempo, basta avere cura di lavarli con un detergente delicato ogni volta che lo riterrete necessario.
In sostituzione dei dischetti in cotone, ho cominciato ad usare un comunissimo panno in microfibra. Si trovano facilmente in ogni supermercato a pochi euro nel reparto casalinghi; la mia scelta ogni volta ricade su quello che mi sembra più morbido.
Utilizzarlo tal quale risulta un po' scomodo per la sua dimensione, io ho infatti l'abitudine di dividerlo in 4 parti.
Già da solo, leggermente inumidito, toglie la maggior parte del trucco. Altrimenti, se volete avere una pulizia più profonda e un po' più delicata (per evitare di fare più passate) potete tranquillamente utilizzarlo per applicare il vostro struccante o latte detergente.
I quadretti così ottenuti durano molto nel tempo, basta avere cura di lavarli con un detergente delicato ogni volta che lo riterrete necessario.